Progettisa Grafico (freelance)
Il progettista grafico (Graphic Designer) che cerchiamo è in grado di padroneggiare gli strumenti di editing grafico come Adobe Photoshop a Affinity Photo per realizzare illustrazioni partendo da basi già digitalizzate o completamente da zero.
È in grado di apportare un significativo contributo al processo creativo di un sito e-commerce, banner, cartelloni, depliant, immagini coordinate, brevi video aziendali introduttivi realizzati con animazioni illustrate, di migliorare la qualità degli scatti dei prodotti in vendita su un sito di commercio elettronico, creare immagini da usare per completare i profili e da usare a corredo di post da pubblicare sui vari social media, ecc.
Insomma, il progettista grafico che cerchiamo è in grado di spaziare tra i vari ambiti della grafica a 360° e ha competenze di base di video editing.
Ha ottime doti creative e spiccate abilità illustrative e artistiche (sa disegnare molto molto bene): è in grado di realizzare illustrazioni anche elaborate, sia modificando foto o illustrazioni già esistenti, sia partendo completamente da zero, con carta, matita e penne. Ed è in grado di animare queste illustrazioni per creare brevi video promo o introduttivi.
Conosce i tipi di carattere (font) esistenti, sia gratuiti che a pagamento, e gli piace scoprirne sempre di nuovi: ha un occhio particolare quando si tratta di sceglierli e sa individuare il font giusto che sia in grado di trasmettere il messaggio anche scrivendo una parola senza senso come “Supercalifragilistichespiralidoso”.
Se gli si dà un file Word (ben formattato, ovviamente!) è in grado di tirarne fuori un accattivante ebook e sa come si realizza un whitepaper.
Altre informazioni
- Sede di lavoro: Dove preferisci
Il coworking che frequenti, o un bar che ti piace, casa tua o dove vuoi: questo è un lavoro completamente remoto. - Orari flessibilissimi
L’importante è che porti a termine il lavoro entro il tempo concordato. - Contratto: inizialmente, a progetto (freelance)
Valutate le tue capacità per un periodo variabile che va dai 3 ai 6 mesi, saremo in grado di capire se offrirti un contratto da dipendente per un tempo maggiore o a tempo indeterminato. - Partita IVA: non necessaria
Se hai la Partita IVA, allora ci fatturerai l’onorario progetto per progetto; se non ce l’hai, possiamo tranquillamente iniziare con un contratto di prestazione occasionale. - Titoli di studio: i titoli sono per i film, noi facciamo ecommerce!
Non ci interessa se sei laureato, diplomato o hai la Licenza Media. Ci interessa che tu sappia parlare e soprattutto scrivere correttamente in Italiano, che sia in grado di leggere e scrivere in Inglese (anche se fai ancora qualche errore non fa niente: l’importante è che tu capisca quello che leggi) e che sappia fare quanto richiesto da questo lavoro.
Cosa devi saper fare
- Realizzare un logo corredato di guida all’uso (Brand Guidelines)
- Realizzare banner e cartelloni pubblicitari
- Realizzare illustrazioni
- Realizzare brevi video promozionali illustrati (video di intro – explainer video, copertine Facebook animate, ecc.)
- Migliorare immagini per catalogo e-commerce (scontornare, illuminare, bilanciare, ecc.)
- Disegnare molto molto bene partendo da un foglio bianco
- Impaginare ebook e whitepapers
- Realizzare immagini coordinate (Brand Design a Corporate Design) corredate di preview e guida all’uso (Brand Guidelines)
- Realizzare immagini da pubblicare sui social media
- Realizzare le immagini per i profili sui social media
- Produrre documentazione di sintesi e preview da presentare al cliente
Soft skills richieste
- Conoscenza dell’Italiano scritto e parlato (e sì, purtroppo dobbiamo scriverlo esplicitamente 😓);
- Conoscenza dell’Inglese: devi saperlo almeno leggere perchè tutte le risorse di supporto sono in Inglese (e sì, purtroppo dobbiamo scrivere anche questo esplicitamente 😓);
Cosa NON ti chiediamo di saper fare
Ma apprezzeremo se saprai farlo
- Realizzre cortometraggi
- Montare video in modo avanzato
- Eseguire riprese video
- Sviluppare frontend con tecnologie come Javascript (es.: React o Vuejs)
- Usare a livello avanzato i CSS per crearea animazioni
- Conoscere i principi di UX (User Experience) propri dello sviluppo di UI (User Interfaces)
Cosa ti chiederemo di fare
Il tuo compito sarà di realizzare, sotto la guida di un project manager, tutto il materiale grafico necessario per portare a termine il progetto.
Durante la fase progettuale lavorerai a stretto contatto, oltre che con il project manager, anche con un WordPress Implementer con il quale dovrai coordinarti al fine di identificare con precisione ogni singolo elemento grafico da realizzare.
Talvolta potrebbe venirti chiesto di eleaborare un breve documento di sintesi da presentare al cliente, con delle preview o delle previsioni di spesa (per esempio, nel caso in cui si debbano acquistare immagini stock).
Rientrerà nell tue mansioni anche la ricerca del materiale grafico da usare (e eventualmente modificare) sui marketplaces specializzati.
Durante la realizzazione del progetto dovrai assicurarti di essere in grado di fornire a ciascun componente del tuo team di lavoro il materiale che gli serve per proseguire nel proprio lavoro e dovrai essere in grado di prevedere i temi che ti serviranno per realizzarli, così che ciascuno possa organizzare a propria volta il proprio lavoro.
Cosa potrebbe riservarti il futuro
Puoi interpretare il lavoro in Serendipity HQ in due modi:
- Come una tappa transitoria nella tua vita;
- Come il primo gradino salito nella tua carriera in azienda.
Serendipity HQ cresce ogni giorno di più e questo significa che nuove persone arriveranno a lavorare con noi e per noi.
Detto ancora più chiaramente, questo significa che hai la possibilità di lavorare e
Bada bene: le nostre non sono parole buttate lì tanto per dire: noi ci crediamo veramente e sappiamo benissimo che possiamo convincere gli altri (e anche te) solo dimostrando sul campo che quello che diciamo è ciò che facciamo e ciò in cui crediamo.
Il punto è questo: se vuoi, puoi crescere con noi e fare carriera, saremo ben disposti ad affidarti responsabilità sempre maggiori, qualora anche tu dimostrassi a noi che fai quello che dici e non parli a vanvera.
Altimenti puoi vederci solo come un’occasione per guadagnare e fare esperienza e quando sarai pronto “chi si è visto si è visto”.
A te, in primis, la scelta (e dopo anche a noi, ma prima di tutto a te).