Serendipity HQ

Serendipity HQ. Make. Ideas. Happen.

Siamo uno studio digitale
che progetta soluzioni digitali
per commercianti che vogliono essere digitali.

Make. Ideas. Happen.
Fai. Accadere. Le Idee.

Abbiamo una sola missione, chiara e difficile:
Portare un sito e-commerce in ogni singolo negozio fisico d’Italia, farlo crescere e farlo prosperare.

Il Commercio Elettronico è la più grande opportunità che i commercianti come te e noi abbiano visto da quando l’Umanità è passata dal baratto agli scambi commerciali con moneta.

Eppure in Italia sono ancora troppo pochi i commercianti che hanno un negozio fisico e hanno anche un e-commerce.

Di negozi in Italia ce ne sono decine di migliaia: ne sono stati aperti e ne sono stati chiusi in quantità tali che contarli diventa difficile.

Alcuni sono diventati storici nella propria area geografica e hanno prosperato a lungo.

I commercianti più avveduti si rendono conto che il commercio elettronico è un’enorme opportunità.

I commercianti “ciechi” fanno finta che il mondo on-line non esista e che non li tocchi e non li riguardi: come gli struzzi, mettono la testa nella sabbia.

Però poi comprano su Amazon 😓.

Eppure è un così grande spreco di risorse il sostenere un’attività offline senza affiancarle un sito di commercio elettronico.

Un sito di commercio elettronico affiancato a un negozio fisico potenzia in modo esponenziale entrambi.

Non si ottiene una semplice somma, ma si ottiene un’esperienza globale per i clienti che fonde online e offline.

E la cosa più importante è che affiancare un sito ecommerce a un negozio offline incrementa drasticamente anche il Ritorno sull’Investimento (ROI) dello stesso negozio fisico: l’investimento per la merce va comunque fatto; le spese per la locazione dei locali vanno sostenute comunque; gli stipendi vanno comunque corrisposti; acqua, luce e altre utenze sono spese comunque fisse.

Aggiungere un sito ecommerce è una spesa ulteriore con un impatto davvero marginale.

Eppure sono ancora troppo pochi i commercianti che sfruttano il commercio elettronico.

Noi vogliamo cambiare questa situazione.
Perchè abbiamo le comptenze, l’esperienza e la volontà per farlo.
Questa è la nostra missione.

Siamo imprenditori digitali

Aiutare i commercianti a vendere on-line non è la nostra unica attività.

Abbiamo Jelulu.com, il nostro sito di commercio elettronico e TrustBack.Me, la nostra applicazione web (e altre sono in arrivo!).

Raccogliere dati, leggerli e interpretarli sono attività che svolgiamo ogni giorno.

Aumentare le vendite e abbattere i costi sono gli obiettivi che perseguiamo costantemente.

Prestare attenzione alle esigenze dei clienti, trovare modi per soddisfarli a livelli sempre migliori, stare attenti alla gestione delle scorte e alle variabilità stagionali e di settore, sono attività costanti.

Metterli on-line e renderli profittevoli ci ha fatto imparare davvero tanto: e questa esperienza possiamo metterla al servizio tuo e del tuo negozio.

Siamo sviluppatori software esperti

Creare e manentenere i nostri progetti e le infrastrutture tecnologiche che li fanno funzionare è un lavoro molto impegnativo.

È un lavoro molto impegnativo che richiede molte competenze: non basta solo scrivere il codice (che è già una cosa complessa di per se stessa), ma bisogna mettere su un’infrastruttura software e hardware che li faccia funzionare: un lavoraccio, davvero!

Qualunque sia il progetto web da realizzare, che sia un ecommerce o che sia un’applicazione, non basta acquistare un hosting e creare un sito.

Bisogna monitorare le performances, intervenire sui colli di bottiglia, gestire i picchi di traffico, garantire la sicurezza, sia a livello software che a livello hardware, raccogliere e analizzare i dati, elaborare strategie per l’acquisizione dei clienti, studiare soluzioni per la CRO (Conversion Rate Optimization)…

Siamo navigatori… “navigati”

Abbiamo visto nascere eBay e morire MySpace (sai cos’era?).

Quando YouTube ha pubblicato il suo primo video noi c’eravamo e quando Twitter ancora non sapeva come guadagnare noi avevamo già le nostre idee in merito.

Abbiamo ammirato Amazon assurgere al ruolo di leader di mercato nel mondo del commercio e dei servizi di cloud computing (tra l’altro, sono quelli che usiamo anche noi!).

Noi sul Web e nel Web ci siamo cresciuti. Anzi, forse è più corretto dire che ci siamo nati.

Potremmo dire che abbiamo con il Web un’esperienza ultra-ventennale. Ma il punto non è l’esperienza che abbiamo: il punto è che siamo “nativi digitali” e viviamo nel Mondo Digitale esattamente come viviamo nel Mondo Reale.

E abbiamo sia IL metodo che I princìpi.
La Metologia Agile guidata dai princìpi del Growth Hacking è lo strumento principale che ci permette di ottimizzare al massimo gli investimenti che facciamo nei nostri progetti digitali (e non).

Cosa sono la Metodologia Agile e il Growth Hacking

Il Metodo Agile (Lean Startup Method) è un approccio scientifico alla creazione e conduzione delle aziende che mira a vendere prodotti ai clienti nel modo più veloce, efficace, efficiente e economico possibile.

Fu ideato alla Toyota come alternativa alla catena di montaggio di Henry Ford e da allora si è evoluto fino ad assurgere al ruolo di metodologia preferita da tutte le startup e le aziende all’avanguardia che desiderano incrementare vendite e profitti diminuendo drasticamente il rischio di dispersione del capitale investito e aumentando drasticamente le probabilità di successo.

È scientifico perchè prevede un susseguirsi continuo di 3 fasi ciascuna molto breve alla fine delle quali si misurano in modo oggettivo le prestazioni: in questo modo è possibile comprendere se si sta andando nella direzione giusta o se è necessario modificare strategie o tattiche di produzione, approccio al mercato, vendita.

Quest’iterazione continua e la misurazione precisa delle prestazioni sono alla base anche del Growth Hacking.

Il Growth Hacking sfrutta i principi della Metodologia Agile focalizzandosi maggiormente sul trovare tattiche e strategie di prodotto volte al raggiungimento del più ampio pubblico possibile con il fine di incrementare i profitti aziendali.

La Metodologia Agile, quindi, è applicata in modo generico all’intera attività aziendale; il Growth Hacking, invece, si focalizza sul prodotto e lo modifica in modo tale da renderlo intrinsecamente in grado di innescare meccanismi virali e di persuasione all’acquisto.
È un radicale cambio di approccio e di presopettiva rispetto al passato.

Perchè la Metodologia Agile e il Growth Hacking sono così utili

Sicuramente hai sentito parlare del fantomatico Business Plan, delle Ricerche di Mercato, degli studi statistici e via dicendo.

L’idea che ne avevamo noi quando abbiamo iniziato a fare impresa era di documenti di centinaia di pagine che per essere scritti richiedevano un esercito di personale altamente qualificato con costi che solo a immaginarli servirebbe vincere al Superenalotto.

Il prodotto di queste pagine è quello a cui sei stato abiutato: una nuova versione di un software una volta all’anno, se sei fortunato.

Agile Methodologies e Growth Hacking capovolgono questi concetti: anzichè prevedere di spendere migliaia di Euro per lavorare per interi mesi su ipotesi e dati raccolti in modo poco oggettivo, prevedono di costruire il prima possible un prodotto che sia minimamente utile e di venderlo: se si vende, allora lo si migliora; se non lo si vende, allora lo si cambia.

È un cambio di prospettiva radicale che trasforma i tempi lunghissimi di Ricerca & Sviluppo in tempi brevissimi di test sul campo, con prodotti veri, con clienti veri e con soldi veri.

Paradossalmente, questo approccio riduce i costi perchè permette di accorgersi molto prima di quello che non va e di cambiare rotta con molta più velocità: per questo sono metodologie “agili”.

Tradotto nel commercio elettronico, questo significa che un e-commerce va messo online e in grado di vendere in 15-30 giorni, non di più: ogni giorno ulteriore è uno spreco di risorse che non apporta alcun tipo di utilità all’azienda.

Ricorda: più tempo passa, più il mercato cambia; più il mercato cambia, più soldi spendi su qualcosa che è già vecchio. Invece, devi essere veloce, misurare e agire di conseguenza.

Il Risultato? Una gamma completa di servizi e prodotti.

Pensati appositamente per i commercianti, mirano a metterli nelle condizioni ideali per aprire il loro e-commerce con la minor spesa possibile e renderli profittevoli nel minor tempo possibile.

Tu cosa vuoi ottenere?


Vendere on-line


Aumentare i profitti

Make. Ideas. Happen.

Make. Ideas. Happen.

Il nostro network

  • eCommerceRS.NET, Commerciante, vendi on-line!
  • Commerciante, dimostra che sei affidabile!
  • Dal 1907, complici di un sicuro successo
  • PayPal
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • Postepay
  • Discover
  • JCB
  • Serendipity HQ è un sito sicuro
  • Serendipity HQ è protetta da certificazione digitale
  • Serendipity HQ è un'agenzia certifica da AICEL Sono Sicuro
  • ÐΞV Experiences
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Centro Privacy
  • Cookie Policy
Copyright © Adamo "Aerendir" Crespi @ Serendipity HQ • Via Papa Giovanni XXIII, 6 - 84014 - Nocera Inferiore (SA) • Partita IVA IT05863180658 - REA SA-479597

Cleantalk Pixel